L’Angolo del Narrante – Il mercato coperto di via Montebello

In questo spazio della Gazzetta troverete una rubrica curata in collaborazione con Il Narrante (QUI la pagina Facebook). Uno spazio dove potrete scoprire o approfondire curiosità storiche che appartengono alla città di San Benedetto del Tronto. L’Angolo del Narrante vuole accompagnarvi fuori dal mondo del calcio e dello sport per provare a condurvi, con leggerezza, nel ricco giardino della cultura sambenedettese. Una lente di ingrandimento su personaggi, eventi e luoghi del passato che hanno lasciato un segno nella storia di San Benedetto.

IL MERCATO COPERTO DI VIA MONTEBELLO

Il gran vociare, i forti odori, le variopinte esclamazioni, i banchi stracolmi di prelibati prodotti della terra e del mare: tutto questo, e molto altro, era il mercatino della verdura e del pesce (ai più noto come il “Mercato di Piazza della Verdura”) di via Montebello. Una struttura, coperta da una tettoia sorretta da colonne di color bianco e giallo, al cui interno, tra una moltitudine di scaffali in legno, vi era conservato un caotico e caratteristico angolo della città di San Benedetto del Tronto.

Dopo un lungo periodo di inattività e sotto la pressione di una parte della cittadinanza (in particolare quella residente nel quartiere interessato), il mercato viene completamente demolito tra l’ottobre e il dicembre del 2008: prima viene smontato il tetto in eternit dalla ditta Edilmora di San Benedetto, poi la ditta sambenedettese La.mi.cio Scavi demolisce l’intera struttura. Oggi del mercato coperto resta solamente qualche immagine, ma i suoi colori, la sua conformazione, i suoi rumori, i suoi personaggi e le sue particolari regole e dinamiche resteranno per sempre nella memoria storica della città di San Benedetto.

Fonte foto: B.U.M. dicembre 2008 disponibile nell’archivio digitale del Comune di San Benedetto del Tronto.

TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA

Commenti