Spesso si pensa a quanto sia soggetta la vita del marinaio ai pericoli e alle congetture che si pongono dinanzi agli occhi a bordo e sulla terraferma. Ma ciò che più attanaglia l’incolumità dell’uomo di […]
Tag: porto
Sammenedètte | Il varo: dal bacio del mare all’“aiòte de Dèje”
Nell’ambiente marinaresco si è spinti ad imprimere con fervida partecipazione i momenti della vita sociale. Fra questi spicca l’atto che si compie con i migliori auspici nel voler varare un’imbarcazione, che sia “nu barchètte” o […]
Sammenedètte | “Vòta cì”, storie di funai
Ogni qualvolta si pensa e ci si immerge nella cultura rivierasca ci si imbatte nella figura del marinaio, “lu marenare”, che con la sua tenacia riesce ad affrontare le insidie del mare. Invece un’altra categoria […]
Sammenedètte | La mmentòre: rimedi di mare per il clima gelido
L’attività articolata ed energica richiesta a “lu marenare” del versante adriatico prevede ovviamente una lunga permanenza in lontano dalla terraferma, anche nel periodo invernale, a cui ci si apprestava con le dovute premure. Tra queste […]
Sammenedètte | Le bòtte de mare
Come si può immaginare trascorrere giorni e notti intere a contatto con il mare comporta senza ogni dubbio un’affezione particolare, e forgia anche un temperamento arcigno che si crea nel corso dei mesi e degli […]
Sammenedètte | Da quello santo a quello usato sulle paranze: legami tra “oje” e mare
Si è abituati, come consuetudine ormai secolare, ad identificare l’olio come riferimento ed afferente nella preparazione di pietanze nella tradizione locale e non solo; tra questo elemento e la vita di mare, però, c’è un […]
Sammenedètte | Credenze, cultura, origine del nome: lu cucale
In diversi ambiti si tende ad erigere come simbolo emblematico di un popolo uno stemma evocativo che possa rappresentar e rendere riconoscibile la propria identità. Per arrivare ad identificare questi simboli può accadere anche che, […]
Sammenedètte | Le “fattòre”: superstizione, magia e moralità fra le donne di mare
L’universo marinaresco annovera innumerevoli aneddoti, sapienze recondite celate ai più e tramandate spesso soltanto per via orale di generazione in generazione. Tra il bagaglio socio/culturale degli uomini di mare, però, ci sono anche credenze popolari […]
Sammenedètte | “Lu sègne de cròce e la Madonne”: religiosità nella vita di mare
Al nome della città di San Benedetto del Tronto si è soliti associare gli elementi connotativi della Riviera: il mare, la spiaggia, le palme e tutto lo scenario paesaggistico che ammalia il turista. Dietro questa […]
Sammenedètte | Il simbolo della vita di mare: la vèle
Come ben è risaputo la marineria sambenedettese ha avuto nel corso del tempo una propria e statuaria impronta, che l’ha resa celebre nella penisola marchigiana ed italiana. Ineccepibile stata negli anni è la maestria dei […]