Unione Rugby San Benedetto, rinnovata la partnership con la Fi.Fa. Security

Siamo orgogliosi di annunciare che Fifa Security ha rinnovato il proprio ruolo di main sponsor dell’Unione Rugby San Benedetto per il prossimo triennio, continuando a dare il proprio nome al club che milita in Serie B. Da sempre, l’azienda Fi.Fa. Security con i suoi titolari Fabio e Filiberto D’Angelo sono legati alla palla ovale, prima come atleti poi come sponsor, e da 15 anni come main sponsor dell’Unione Rugby San Benedetto.

Insieme siamo riusciti a costruire una casa per la palla ovale di rilevanza nazionale ed internazionale, tanti sono i progetti che siamo riusciti a creare e portare avanti, rivolti alle famiglie e ai ragazzi del nostro territorio, per formarli prima come uomini poi come atleti. La visione dei fratelli D’Angelo è stata sempre rivolta ai più fragili, garantendo per i propri collaboratori e loro figli, corsi di rugby totalmente gratuiti.

“Abbiamo grandi obbiettivi da raggiungere insieme, e vogliamo farlo in un tempo ben definito – afferma il presidente Edoardo Spinozzi –. Avere un’azienda di fama nazionale al nostro fianco ci fregia di lustro e ci inorgoglisce ogni giorno di più. Siamo orgogliosi di avere un main sponsor di cui i titolari sono stati giocatori di rugby, penso che siano pochi i club in Italia ad avere questa fortuna. Il segreto di questa collaborazione negli anni è stata quella di condividere la vision del club assieme, ogni scelta è stata condivisa, dalla più semplice alla più complessa. E questo ci ha dato un volano importante per la crescita, siamo riusciti a bruciare molte tappe, abbiamo raggiunto obiettivi che un club normalmente avrebbe ottenuto in 30 anni di attività, e vogliamo consolidare il movimento rugbistico sul territorio”.

Fabio D’Angelo dichiara: “Abbiamo con estremo piacere deciso di confermare il nostro sostegno alla squadra di Rugby presieduta dall’eclettico Edoardo Spinozzi, perché oltre a condividere lo spirito di questo sport bellissimo che abbiamo praticato da giovani, vogliamo onorare un impegno iniziato principalmente grazie all’amico Vincenzo Rosini e ai compianti Pierluigi Camiscioni e Giorgio Di Iorio. Per la buona gestione della società del Presidente Spinozzi e per dare continuità ad uno sport in cui tantissimi si son spesi nei 50 anni di storia di questo sport nella nostra città, cercheremo di non far mancare mai il nostro sostegno alla squadra”.

Commenti