Grande riconoscimento per il Grottammare Calcio che figura nell’elenco dei 56 club in Italia che, previa loro richiesta, sono autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori in età compresa tra i 10 anni compiuti ed i 12 anni non compiuti, residenti nella medesima Regione in cui ha sede la società, […]
Tag: figc
FIGC: i calciatori potranno giocare per tre squadre diverse in questa stagione
La FIGC ha ufficializzato una importante deroga all’art. 95 delle NOIF: “Preso atto di una precedente circolare FIFA (n° 1720/11.6.2020), – si legge – la FIGC ha disposto che, per la stagione 2020/21, un calciatore “professionista” o “giovane di serie” possa tesserarsi, a titolo definitivo o a titolo temporaneo, per […]
Ghirelli: «Dipendesse da me renderei obbligatorio il vaccino ai gruppi squadra»
Il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli ha voluto rispondere al Presidente dell’Olbia Alessandro Marino il quale chiedeva di intervenire insieme con il Presidente della FIGC Gabriele Gravina affinché i gruppi squadra possano essere vaccinati al più presto: “Pur essendo per il rispetto delle libertà di ciascuno, il 19 dicembre […]
La FIGC eroga fondi alle società di Serie C e D
Nell’ultimo Consiglio Federale del 2020 arrivano l’approvazione dello Statuto – regolamento della Lega Serie A in vista delle elezioni federali e l’assegnazione di ulteriori contributi per le società, per un totale di 2.5 milioni di euro circa. Nella conferenza stampa successiva al Consiglio, il Presidente della FIGC Gabriele Gravina ha […]
Lega Pro: nuovo tavolo tecnico per la riforma del campionato
Si è svolto lunedì 14 dicembre il secondo appuntamento del tavolo della riforma calcio della Lega Pro a cui ha preso parte il Presidente Federale Gabriele Gravina. Presenti il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli, i Vice Presidenti Cristiana Capotondi e Jacopo Tognon, il segretario generale Emanuele Paolucci, i membri del Consiglio […]
UFFICIALE: Varato il nuovo protocollo sanitario per il dilettanti
La FIGC ha ufficializzato l’aggiornamento del protocollo sanitario per allenamenti e gare per le squadre partecipanti ai campionati nazionali della Lega Nazionale Dilettanti per la Stagione Sportiva 2020/2021. La maggiore novità è l’inserimento dei Test Antigenici rapidi settimanali da svolgere entro le 48/72 ore antecedenti la disputa della gara per tutto […]
Serie D: rinviata la ripresa del campionato
Il Dipartimento Interregionale ha deciso di rinviare la ripresa del campionato, precedentemente programmata per il 6 dicembre, a domenica 13, con le partite della 7^ giornata (la 9^ per i gironi A e C) che avrebbero dovuto disputarsi lo scorso 8 novembre. Domenica prossima si giocheranno i recuperi ancora non […]
Sibilia: «L’abolizione del vincolo sportivo rappresenta una grave minaccia per il mondo dei dilettanti»
“Le norme sul vincolo sportivo presenti nei decreti attuativi rappresentano una grave minaccia per l’esistenza del calcio dilettantistico a partire dalle scuole calcio, coinvolgendo l’intera filiera dell’attività giovanile, che è la vera risorsa del movimento unitamente all’attività delle prime squadre fondata principalmente sulla valorizzazione dei giovani – non usa mezzi termini […]
Abolizione del vincolo sportivo, Romagnoli: «Emergerà una divisione classista dei giovani»
Il presidente del Tolentino è molto preoccupato per il paventato cambio di regolamento, la cosiddetta abolizione del vincolo sportivo che metterebbe, ancor di più, in ginocchio il mondo dilettantistico italiano. Il numero uno cremisi non usa, come suo solito, giri di parole per contestare quella che a suo dire è […]
Cellini: «L’introduzione dei tamponi rapidi implica un aiuto alle società»
Paolo Cellini, Presidente del Comitato Regionale Marche torna parlare sulle colonne del Corriere Adriatico e lo fa toccando il tema di questi ultimi giorni ossia la modifica del protocollo, allo studio del Comitato tecnico scientifico della FIGC, protocollo valido per la D ma che non può non essere applicato anche […]