L’11 Ottobre scorso, presso il campo sportivo ‘Monterocco’ di Ascoli Piceno, è avvenuto lo scambio di maglie tra i ragazzi sambenedettesi della STELLA DEL MARE ed i ragazzi di ASCOLI CALCIO 1898 FOR SPECIAL, realtà nata dall’adozione della squadra di calcio paralimpica del Borgo Solestà da parte del club professionistico.
Lo sport con i suoi valori che va oltre i colori di parte, che comunque rimangono ben vivi ma sempre in un clima di profondo rispetto reciproco. E’ questo il messaggio che hanno voluto lanciare gli atleti paralimpici di Ascoli e San Benedetto del Tronto, insieme alle loro società ed istituzioni, in occasione della ripresa della stagione ufficiale 2025/26.
Presenti nella foto di rito i capitani delle due squadre, il Presidente regionale FIGC Marche Ivo Panichi, il direttore generale dell’Ascoli Calcio Emilio Capaldi, la neo consigliera regionale Francesca Pantaloni.
Tornando al campo i numeri della divisione paralimpica figc sono in continua ascesa raggiungendo in questo nuovo inizio quota 300 club iscritti in ambito nazionale con oltre 2900 atleti paralimpici coinvolti. La nuova stagione ha preso il via, come di consueto, con i TEST MATCH per poter valutare e quindi suddividere al meglio tutti gli atleti nelle varie categorie di gioco a seconda delle abilità mostrate in campo.
Quest’anno si prevedono oltre 1400 gare con il consueto epilogo ad Aprile per la fase regionale, a Maggio per quella nazionale, dove solo qualche mese fa la STELLA DEL MARE è stata premiata a Roma con il premio FAIR PLAY.
In Ascoli per i TEST MATCH relativi alle squadre “Marche Sud” era presente anche la FERMANA FOR SPECIAL Montepacini. E’ stata quindi una bella opportunità per tutte le calciatrici e i calciatori che hanno avuto il piacere di ritrovarsi sui campi da gioco dopo la lunga pausa estiva. Alla fine tanti abbracci e sorrisi tra tutti i giocatori ed i dirigenti accompagnatori. Nel calcio paralimpico, VINCE SEMPRE LO SPORT.
Le prime gare ufficiali DCPS (divisione paralimpica) sono in programma nel mese di Novembre, la caccia al titolo di Campione d’Italia 2026 (detentore Torino nel primo livello – Padova nel secondo livello – Juventus For Special nel terzo livello) è già iniziata.