SAMB-CARPI 0-1, LA CRONACA
PALLADINI: «LA PARTITA PIÙ BRUTTA DELLA STAGIONE»
MASSI: «NON HO ANCORA VISTO UNA SQUADRA CHE
CI SIA STATA SUPERIORE. PALLADINI NON RISCHIA»
CHI VA SU
ALESSANDRO DALMAZZI
L’esperto centrale sta migliorando sia la condizione sia il suo ambientamento nell’assetto difensivo. Nel primo tempo è stato perfetto in ogni lettura e, prima dell’intervallo, il suo salvataggio di testa sulla linea – sul tiro di Amayah con la porta spalancata – è valso come un gol. La sua presenza è fondamentale anche per le letture del compagno Pezzola, che poco dopo la sua uscita per infortunio (speriamo non grave anche se era claudicante a fine gara) ha perso completamente le misure su Cortesi nell’azione del gol.
CHI VA GIÙ
OTTAVIO PALLADINI
Nel giorno del secondo KO interno consecutivo (molto più preoccupante di quello col Forlì perché meritato) diverse scelte del mister lasciano perplessi come l’utilizzo di un Marranzino finora sempre apatico dal 1’ e una rotazione abbastanza limitata in vista del turno infrasettimanale di Perugia, con elementi di esperienza come Sbaffo e Lulli finora impiegati col contagocce o giovani interessanti come Iaiunese finora mai davvero utilizzati. Anche perché, in questo modo si potrebbe capire se il “materiale” messo a sua disposizione è davvero adeguato.
TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA