Pianese-Samb 1-1, IL COMMENTO: La strada è quella giusta, in campo e fuori

PIANESE-SAMB 1-1, LA CRONACA
PIANESE-SAMB 1-1, LE PAROLE DI MANCINELLI

Riprende il suo cammino la Samb, anche se lo fa muovendo soltanto un passo nella piccola Piancastagnaio. Sul finale di primo tempo sembravano mettersi sul più bello le cose per la truppa guidata da mister Mancinelli (squalificato Palladini, così come l’avversario Birindelli), col gol di Eusepi e il rigore del possibile raddoppio già assegnato, ma le sliding doors della FVS si sono ancora stampate in faccia ai rossoblù, con la beffa dell’1-1 arrivata ad una manciata di secondi dall’annullamento del penalty. Il secondo tempo in crescendo dei rossoblù può destare buone impressioni, ma per lo staff di Palladini ci sono ancora diversi aspetti su cui lavorare, come l’ambientamento di un Martins oggi sostituito all’intervallo. Nessuno come il mister, però, sa bene quanto la continuità sia la chiave per fare bene in qualsiasi categoria e con qualsiasi obiettivo, perciò, ben venga il punto, pur essendo consapevoli che si dovrà migliorare nelle prossime settimane. Il percorso è quello giusto.

Chi procede in maniera costante, con lo sguardo sempre avanti, è invece la società rappresentata da Vittorio Massi, che anche in questo scorcio iniziale della stagione sta dimostrando di guardare al futuro con idee lungimiranti e variegate ma improntate da due aspetti importanti, che sono stati anche tra i fattori principali che hanno caratterizzato il positivo percorso iniziato nell’estate 2023: il radicamento nel territorio e la prudenza nel fare passi “step by step”. Il massimo dirigente rossoblù, che sta (giustamente) limitando le sue dichiarazioni a caldo post-partita rispetto al passato, nel corso di un intervento in settimana su Radio Azzurra – alla presenza anche del nostro Alessio Perotti – ha detto che tra gli obiettivi nel breve/medio periodo ci sono la crescita del settore giovanile, del femminile e un sempre maggiore coinvolgimento delle realtà (locali e non, vedi Rapullino) che stanno conoscendo il “brand Samb”, che in futuro potrebbe puntare anche su asset strutturali rinnovati come il Ciarrocchi e il Marconi di Monsampolo (per poi affrontare in un secondo momento il possibile restyling del Riviera).

In questo senso rappresenta un passaggio importante il parere favorevole che è arrivato in settimana dalla Commissione Impianti Sportivi del CONI in merito al progetto di ristrutturazione da 3 milioni di euro del Ciarrocchi. Il tutto, mentre i tifosi hanno già fatto partire il countdown ufficiale per il primo dei tre derby di quest’anno con l’Ascoli, con la Lega Pro che ha ufficializzato il calendario dalla 8^ alla 16^ giornata: l’attesissima sfida del Del Duca ci sarà domenica 26 ottobre alle 14:30. Ma, tornando alle cose di campo, è bene riprendere il modus operandi di Massi: un passo alla volta, meglio ancora se tre.

Daniele Bollettini

TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA

Commenti