L’Angolo del Narrante – Ringo e Rosetta

In questo spazio della Gazzetta troverete una rubrica curata in collaborazione con Il Narrante (QUI la pagina Facebook). Uno spazio dove potrete scoprire o approfondire curiosità storiche che appartengono alla città di San Benedetto del Tronto. L’Angolo del Narrante vuole accompagnarvi fuori dal mondo del calcio e dello sport per provare a condurvi, con leggerezza, nel ricco giardino della cultura sambenedettese. Una lente di ingrandimento su personaggi, eventi e luoghi del passato che hanno lasciato un segno nella storia di San Benedetto.

RINGO & ROSETTA

Con il ritorno dell’edizione cartacea della Gazzetta Rossoblù riprende anche il cammino de L’Angolo del Narrante. In questo primo numero abbiamo voluto ripercorrere le orme di due dei personaggi più iconici, stravaganti e amati della città di San Benedetto del Tronto: Franco Carminucci, detto “Ringo”, e la sua inseparabile dolce metà Rosetta. Lo “Sceriffo” – altro soprannome affibbiatogli dal popolo sambenedettese – era noto in Riviera per differenti qualità che, senza indugio alcuno, amava mettere in mostra: c’è chi lo ricorda per le sue doti canore, ammirabili soprattutto nelle giornate di festa cittadina (“Romagna Mia” di Raoul Casadei era il suo cavallo di battaglia); celebri erano anche le sue pedalate in sella alla bici da corsa, i balli in piazza, le passeggiate mano nella mano insieme alla sua amata Rosetta, con la quale condivideva anche l’abitudine di raccogliere carta e cartone in giro per la città.

Quest’ultima, era facile abitudine incrociarla tra le vie della città o nelle vicinanze della sua piccola abitazione sita in Piazza Dante nel centro storico del paese alto di San Benedetto. Per via della sua capigliatura mai banale, gli abiti dai colori sgargianti e l’inscindibile borsa sottobraccio, era davvero difficile non riuscire a notarla. “Ringo” e Rosetta sono stati l’emblema di una coppia di sposi che oggi dovrebbe far molto riflettere, soprattutto per la semplicità con la quale riuscivano ad esprimere una vera ed invidiabile felicità.

Fonte foto: raccolta del pittore e sculture Giancarlo Orrù dal titolo “Personaggi Così”.

TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA

Commenti