IL PROSSIMO AVVERSARIO
di Gi.Bo.
FORLì F.C.
Nel 1919 con la fusione del Forlì F.C. e l’U.C. Romagnolo nasce il Forlì Calcio. Nel 1928 il club approda in Prima Divisione; nel Secondo Dopoguerra partecipa al campionato di Serie B Alta Italia per due anni. Nei tre decenni successivi il Forlì partecipa a 12 campionati di Serie C e a 19 di quarta serie. Negli anni Ottanta i romagnoli sfiorano la promozione in B ma ne segue un rapido declino tra C2 ed Interregionale. Nella stagione 1993/94 la società torna in C2 dove resta fino al 2005/06, quando dopo la retrocessione in Serie D ed il fallimento viene radiata dalla FIGC.
Al termine della stagione 2015/16 viene ripescato in Lega Pro, ma nell’anno seguente retrocede in Serie D, dove resta fino alla scorsa annata (vinto il girone D di Serie D). Attualmente, presidente del club Gianfranco Cappelli; allenatore della prima squadra è Alessandro Miramari. Lo stadio “Tullio Morgagni” (3466 posti, terreno in erba naturale) ospita le partite interne dei romagnoli. L’ultimo precedente con la Samb risale all’incrocio di Poule Scudetto della stagione 2024/25 di Serie D.
IL PRECEDENTE
FORLÌ-SAMB 3-1
MARCATORI: 8’pt Eusepi, 18’pt Farinelli, 27’pt Petrelli, 37’pt Lombardi.
FORLÌ (4-3-3): Martelli (’05); Menarini, Motti [39’st Mandrelli (’04)], Saporetti, Drudi, Falasca (’06); Lilli (’04), Gaiola (16’st Rossi), Menarini; Lombardi [43’st Valentini (’05)], Petrelli [48’st Eleonori (’04)], Farinelli (21’st Trombetta). A disp. Colombo, Firman, Graziani, Berto. All. Miramari.
SAMB (4-3-3): Semprini (’04); Chiatante (’04) (30’st Battista), Gennari, Pezzola, Orfano (’05); Tataranni (’06), Guadalupi, Candellori (13’st D’Eramo); Kerjota, Eusepi, Fabbrini (13’st Baldassi). A disp. Coccia, Lulli, Calvaresi, Paolini, Bouah, Orlandi. All. Palladini.
ARBITRA: Martina Molinaro di Lamezia Terme (Piccolo-Dragus).