La prima uscita stagionale della Fi.Fa. Security Unione Rugby San Benedetto si è rivelata un banco di prova fondamentale e ricco di indicazioni positive in vista dell’imminente e storico esordio nel campionato di Serie A. Domenica, i ragazzi di coach Leandro Lobrauco sono stati impegnati in un intenso test match contro il Romagna RFC, una sfida che, al di là del risultato finale di 42-19, ha permesso di saggiare i nuovi ritmi e l’elevato livello di gioco che caratterizzeranno la nuova categoria.
L’incontro è stato un vero e proprio “battesimo del fuoco”, come auspicato dallo staff tecnico, che ha volutamente dato ampio spazio ai giovani talenti del vivaio rossoblù e agli ultimi innesti. L’obiettivo primario non era la vittoria a tutti i costi, bensì testare la tenuta atletica, sperimentare nuove soluzioni tattiche e, soprattutto, iniziare a prendere le misure con un avversario di pari categoria, ben strutturato e già rodato. Le fasi di gioco in cui l’Unione ha schierato i suoi uomini più in forma hanno offerto sprazzi di grande rugby, dimostrando che la squadra possiede le qualità tecniche e caratteriali per competere ad armi pari in Serie A. Si sono viste ottime trame offensive e una difesa solida, a testimonianza del buon lavoro svolto finora. Non va dimenticato, inoltre, il pesante carico di lavoro a cui i giocatori sono stati sottoposti nelle ultime settimane. La preparazione atletica, mirata a costruire una base solida per una stagione lunga e dispendiosa, deve ancora essere completamente smaltita. È fisiologico, quindi, che le gambe non fossero ancora al massimo della brillantezza, ma la tenacia e lo spirito di sacrificio non sono mai mancati. Il presidente Edoardo Spinozzi, presente a bordo campo per sostenere la squadra, ha espresso soddisfazione per l’impegno e la dedizione mostrati da tutti i giocatori.
«È stato un test vero, intenso e incredibilmente utile – ha dichiarato Spinozzi –. Sapevamo di affrontare una squadra forte e ben organizzata. Ho visto cose molto positive, specialmente quando abbiamo giocato con i nostri uomini più esperti. I ragazzi stanno lavorando duramente e i carichi di lavoro si faranno sentire ancora per un po’, ma questa è la strada giusta per arrivare pronti all’inizio del campionato».
Il presidente ha inoltre voluto sottolineare il clima di grande amicizia e rispetto che ha caratterizzato la trasferta in terra romagnola: «Desidero ringraziare di cuore il Romagna RFC per la splendida accoglienza. Il loro gesto di premiare il nostro ingresso in Serie A è un esempio di grande fair play e stima reciproca, valori che sono il cuore pulsante del nostro sport».
L’Unione Rugby San Benedetto guarda ora con fiducia ai prossimi impegni. L’invito per tutti i tifosi e gli appassionati è di venire a sostenere la squadra sabato prossimo al campo Mandela, per far sentire il proprio calore e spingere i ragazzi verso una stagione che si preannuncia entusiasmante.
Fonte foto: Unione Rugby San Benedetto