Calcio paralimpico: la Stella del Mare presente a Teramo per la prima giornata di campionato

Domenica 23 novembre, allo Stadio ‘Bonolis‘ di Teramo, prima del match tra il club locale e l’Ancona, si è giocata la tappa d’esordio del campionato di calcio paralimpico Figc 2025/26 Abruzzo-Marche, dove è scesa in campo anche la STELLA DEL MARE San Benedetto.

La competizione della Divisione Calcio Paralimpico FIGCIl Calcio è di Tutti‘, nel suo girone interregionale Marche/Abruzzo, ha accolto le formazioni iscritte al nuovo campionato nazionale quali: Lanciano, Pescara (Accademia Biancazzurra); Atri (Pineto Calcio For Special); Ascoli (Borgo Solestà) ed la formazione sambenedettese della Stella del Mare.

Nella bellissima cornice dello stadio Bonolis le varie formazioni sono scese in campo come sempre con un grande spirito di amicizia e di condivisione dopo la lunga pausa estiva (interrotta solo dai test match di Ottobre). Terminata la giornata di gare, tutti i componenti delle squadre si sono concessi un meritato ‘terzo tempo’ pranzando insieme, e poi sono tornati tutti in campo per sfilare prima del fischio d’inizio di Teramo-Ancona, gara valida per il campionato di Serie D. Una doppia festa, dunque, che è stata vissuta con entusiasmo ed emozione da tutti i ragazzi alla presenza dell’assessore alle Politiche Sociali della Regione Abruzzo, Roberto Santangelo, il coordinatore del dipartimento Interregionale della LND, Luigi Barbiero, ed il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto.

La Stella del Mare sul lato sportivo ha raccolto due sconfitte nelle due gare disputate, ma i ragazzi hanno mostrato grande impegno e grande spirito di squadra aiutandosi l’un l’altro nelle varie fasi di gioco. I goal sono arrivati grazie a due gran tiri dalla distanza di Michelangelo, e dal solito bomber Stefano Pignotti conosciuto ormai da tutti come CR7 (esilaranti i suoi balletti dopo ogni goal).

Ottime le parate del portiere Katia Neroni che è voluta rimanere in campo ad aiutare la sua squadra anche dopo una gran botta rimediata al costato. Bravi tutti gli altri giocatori che hanno dato il loro meglio sul campo da giuoco senza badare troppo al risultato, come chiede sempre lo staff tecnico.

Ma anche se dal lato sportivo la formazione sambenedettese ha dovuto cedere il passo agli avversari, sul lato numerico e sociale ha sicuramente superato tutte le altre squadre portando a Teramo ben 20 atleti che hanno potuto vivere grandi emozioni nel giocare a calcio dentro uno stadio vero.

Il progetto calcio paralimpico della Stella del Mare continua a crescere di anno in anno con sempre nuovi atleti, oggi sono circa 30 i tesserati, che appunto vengono coinvolti con sapienza e sensibilità dal competente staff tecnico e dirigenziale della società. Tutti trovano un ambiente inclusivo, sereno e senza stress da prestazione, ed alla fine c’è sempre il terzo tempo che fa da cappello ad ogni evento sportivo dove si rinsaldano i rapporti e se ne creano di nuovi nel grande club famiglia sambenedettese.

Tutti possono avvicinarsi ed in qualsiasi momento dell’anno alle attività sportive paralimpiche della Stella del Mare: calcio; nuoto; atletica; tiro con l’arco; basket; tennis tavolo. Lo sport cambia la vita in meglio, “YES! I CAN”, tutti possono fare la differenza, provare per credere.

A seguire, i risultati delle partite disputate a Teramo.

CAMPIONATO NAZIONALE DCPS 2025/26 – GIR. ABRUZZO-MARCHE (TERZO LIVELLO)

Ascoli Borgo Solestà-Stella del Mare San Benedetto 6-0

Pescara Accademia Soccer-Pineto Rurabilandia 11-0

Lanciano Special-Stella del Mare San Benedetto 6-3

Pescara Accademia Soccer-Ascoli Borgo Solestà 2-0

Pineto Rurabilandia-Lanciano Special 1-10

CLASSIFICA – Pescara Accademia Soccer 6; Lanciano 6; Ascoli Borgo Solestà 3; Stella del Mare SBT 0; Pineto Rurabilandia 0.

Fonte foto: Stella del Mare

Commenti