Site icon Gazzetta RossoBlù

Samb, LE PAGELLE DI FINE ANNO 2024/25 | DIFENSORI

SAMB, LE PAGELLE DI FINE ANNO: PORTIERI

GENNARI            8,5         2 gol
Per sottolineare la sua importanza all’interno del gruppo basta dire che, quando le cose non andavano a presentarsi davanti ai microfoni, era quasi sempre lui, pronto a tenere sul pezzo i compagni ma a salvaguardarli da ansie inutili. In campo, poi, è stato un trascinatore come in avanti lo è stato capitan Eusepi, capace di far rendere al meglio qualsiasi compagno di reparto. Qualità, esperienza, carattere: De Angelis sa che l’ex Vis Pesaro è tra i primissimi da confermare.

PEZZOLA             8
Doveva essere il campionato della consacrazione per il talentuoso centrale, tra i pochi confermati (con pieno merito) dall’anno scorso, e tanto è stato: sicuro sin dalle prime giornate, assieme a Gennari forma una coppia centrale che garantisce esperienza, fisicità e qualità nell’avviare la manovra. Insomma, due elementi da Serie C.

ZINI                      7,5         2 gol
Benedetta la trovata di reinventarlo come terzino, perché relegarlo in panchina per tutta la stagione alle spalle della pur granitica coppia Pezzola-Gennari sarebbe stato uno spreco. Aggressivo in ogni circostanza, non si fa mai pregare quando c’è da proporsi in appoggio a Kerjota, che in lui trova un inaspettato partner per alleggerirsi dai raddoppi di marcatura. Asso nella manica.

CHIATANTE         7             2 gol
Terzo componente della colonia brindisina assieme al play Guadalupi e all’alter ego Orfano, rispetto a cui gode di un impiego maggiore specie per le maggiori attitudini difensive. La giusta dose di prudenza tattica non gli impedisce, comunque, di andare a segno 2 volte (il fondamentale vantaggio a L’Aquila e lo splendido sigillo dalla distanza a Senigallia).

ORFANO              6,5
Alterna buoni periodi di rendimento ad alcune giornate no, che – assieme ad un atteggiamento che non deve essere andato giù al mister – gli costano qualche gara di tribuna. Nel complesso, però, la sua stagione è comunque positiva, specie per l’apporto nelle fasi iniziali.

BOUAH                6
Buone doti fisiche per il terzino cresciuto nelle giovanili della Roma, che però è troppo acerbo per entrare nelle rotazioni assieme ad elementi più rodati come Orfano, Chiatante e Zoboletti, specie dopo l’esordio da titolare un po’ incerto a Notaresco. È comunque un elemento importante in uno spogliatoio che, a livello umano, fa la differenza anche se non di più che sul piano tecnico. Sufficienza sulla fiducia.

ZOBOLETTI         6,5         1 gol
Nipote d’arte e figliol prodigo, fa ritorno a casa dopo la sfortunata esperienza a Carpi in Serie C. Categoria che ritroverà con la squadra che ha nel DNA, anche se non è riuscito ad imporsi in pianta stabile tra i titolari pur essendo un 2005.

ORLANDI            S.V.
Il difensore classe 2006 assaggia il calcio dei grandi a partire dalla trasferta di Fermo.

Le pagelle di fine anno sono tratte dall’ultimo numero della Gazzetta Rossoblù cartacea (Samb-Civitanovese del 4 maggio) e non tengono conto dei match di Poule Scudetto

TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA

Commenti
Exit mobile version