Samb-Forlì 1-2, LE PAGELLE: Eusepi sbaglia ma poi si sblocca, Martins rimandato

SAMB-FORLÌ 1-2, LA CRONACA DEL MATCH
PALLADINI: «MERITAVAMO NOI. COSÌ LA FVS
È UNO STRUMENTO INUTILE»

ORSINI                6
Ben piazzato e preciso nelle prese, interviene sempre con sicurezza finché non arriva la staffilata di Menarini, su cui può davvero fare poco, così come sull’incursione di Cavallini, che in una frazione di secondo controlla e tira da pochi metri, senza dargli scampo.

ZINI                      6
Solito buon lavoro sulla fascia destra nel primo tempo, con l’acuto del bellissimo tiro dai venti metri al 40’ alzato sopra la traversa da un plastico intervento di Martelli. Sostituito all’intervallo per un problema muscolare.

PEZZOLA             5,5
Gli inserimenti delle seconde linee biancorosse gli complicano molto la vita su alcune letture e la prestazione di Leo non è sicuramente delle migliori. Già nel primo tempo concede un paio di tiri evitabili, poi le cose si fanno anche più complicate nel finale.

DALMAZZI          6
Suo, di testa su calcio d’angolo, uno dei primi tiri dell’incontro. Col passare dei minuti si fanno sempre più frequenti le situazioni di pericolo dalle sue parti, ma l’esperto centrale riesce quasi sempre a sbrogliare la matassa.

PAOLINI              6
Molto positivo nel primo tempo, quando su una delle tante discese sul fondo viene fermato con palese fallo da un avversario anche se in tutto lo stadio l’unico che non è dello stesso avviso è il signor Restaldo. Sulla difensiva nella ripresa.

M. TOURÉ         7
Per più di un’ora di gioco è di gran lunga il migliore in campo, recuperando un numero impressionante di palloni anche sulla trequarti avversaria, alimentando un pressing audace ma ben fatto da Eusepi, Konaté e Nouhan Touré. Quando si accende la spia della riserva per la Samb si mette malissimo.

ALFIERI                6
Sufficienza striminzita per il regista, che inizia molto bene sfornando anche assist interessanti ma col passare dei minuti cala di tono. Bella, comunque, la punizione con cui dopo la pausa prova a beffare l’ottimo Martelli sul suo palo.

KONATÉ             7
Spina molto dolorosa conficcata nel fianco sinistro della difesa di Miramari, che per un tempo abbondante non conosce altro modo per fermarlo che non sia abbatterlo con le cattive. Con un po’ di concretezza in più negli ultimi metri può diventare un crack.

N. TOURÉ          7,5
Scontati i due turni di squalifica che si portava in “dote” dalla scorsa stagione, può finalmente dare il suo contributo in campionato. E che contributo: pressa come un indiavolato il primo portatore di palla avversario, rendendosi spesso pericoloso e conquistandosi il rigore nel primo tempo.

MARRANZINO   5
Prestazione incolore per l’estroso trequartista napoletano, che nei primi minuti recapita un paio di cross apprezzabili ma poi è sempre più fuori dal vivo dell’azione. Lascia il posto a Martins, anche se le cose non vanno meglio.

EUSEPI                6,5
Prima il rigore (non calciato bene) parato da Martelli, poi il tiro a porta vuota respinto da Elia sembrava aver stregata la sua serata, ma il capitano è stato pronto sul tap-in andando a realizzare il suo primo gol in campionato. Peccato che non sia valso nessun punto.

CHIATANTE         5
Al posto di Zini dall’inizio del secondo tempo, soffre in maniera crescente, di pari passo con l’aumentare delle azioni forlivesi. Preso d’infilata al 39’ quando non riesce ad evitare lo scambio tra Farinelli e Cavallini, che segna il gol decisivo.

SCAFETTA           5
Al posto di Konaté non riesce neanche lontanamente a garantire la stessa pericolosità in fase offensiva, mentre in quella difensiva è troppo leggero nel contrastare Cavallini nell’azione dell’1-2.

MARTINS            5,5
Il grande colpo dell’ultimo giorno di calciomercato fa il suo ingresso in accompagnato da scroscianti applausi. Dei numerosi tentativi di saltare l’uomo, però, non ne va a segno uno e rischia anche di provocare un rigore con un intervento che provoca la chiamata FVS del Forlì. Rimandato.

SBAFFO               S.V.
Il numero 10 entra, suo malgrado, nel momento in cui viene stravolta la storia del match: nel giro di pochi secondi, infatti, arriva il gol di Menarini con cui inizia la rimonta ospite. Non gli capitano grandi occasioni.

IAIUNESE            S.V.
Prima presenza in campionato per il classe 2006, che fa il suo ingresso quando alla disperata si cerca almeno di riconquistare il punto. Pochi, però, sono i palloni giocabili.

TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA

Commenti