Samb-Forlì 1-2: Eusepi sblocca, poi Menarini e Cavallini la ribaltano

SAMB-FORLI’ 1-2
MARCATORI: 10’st Eusepi, 32’st Menarini, 39’st Cavallini.
SAMB (4-2-3-1): Orsini; Zini (1’st Chiatante), Pezzola, Dalmazzi, Paolini; M.Touré (43’st Iaiunese), Alfieri; Konaté (19’st Scafetta), N.Touré, Marranzino (19’st Martins); Eusepi (31’st Sbaffo). A disp. Grillo, Cultraro, Chelli, Lulli, Bongelli, Battista, Zoboletti, Vesprini, Tataranni. All. Palladini.
FORLI’ (4-3-3): Martelli; Manetti (42’st Mandrelli), L. Saporetti, Elia (16’st Pellizzari), Cavallini; Macrì, Menarini, Scorza (1’st Coveri); S. Saporetti (16’st Petrelli), Manuzzi (24’st Ripani), Farinelli. A disp. Calvani, Veliaj, Franzolini, Spinelli, Berti, Valentini, Giovannini, Ercolani, Graziani. All. Miramari.
ARBITRO: Gabriele Restaldo di Ivrea (Pignatelli-Cecchi-Dini).
AMMONITI: 32’pt Konaté, 42’pt Elia, 45’pt Palladini, 5’st Menarini, 40’st Sbaffo.
ANGOLI: 5-3.
FUORIGIOCO: 0-1.
CHIAMATE FVS: 1-1.
RECUPERO: 3’ – 9’.
NOTE: Samb in completo bianco con inserti rossoblù; Forlì in completo nero. Terreno di gioco in buone condizioni. Cielo sereno con temperature intorno ai 21°. Spettatori presenti … di cui una trentina provenienti da Forlì

Al cospetto di un Riviera tutto esaurito, la Samb subisce la prima sconfitta stagionale: Forlì vittorioso in rimonta per 2-1. Accade tutto nella ripresa: Eusepi, impreciso dal dischetto sul finire della prima frazione di gara, sblocca il match ad inizio ripresa, poi i rossoblù si spengono permettendo a Menarini e Cavallini di ribaltare il risultato nel giro di sette minuti.  

Mister Palladini, che deve rinunciare agli acciaccati Candellori, Tosi e Napolitano, conferma il 4-2-3-1 con alcune novità dall’inizio. Paolini trova una maglia da titolare alla sinistra del quartetto difensivo completato da Zini, Pezzola e Dalmazzi; Moussa Touré e Alfieri a guidare la mediana; Konaté, Marranzino e Nouhan Touré, che trova la prima maglia da titolare in campionato dopo aver saltato le prime due sfide per squalifica, compongono il tridente alle spalle di capitan Eusepi. Il Forlì di mister Miramari risponde con un camaleontico 4-3-3 affidato alla qualità di Macrì e la velocità di Simone Saporetti e Farinelli.

La Samb parte forte e, dopo soli quattro giri d’orologio, si fa vedere in avanti con un colpo di testa di Dalmazzi che Martelli blocca senza problemi. Gli oltre ottomila del Riviera spingono all’attacco gli uomini in maglia rossoblù che, poco più tardi, si rendono pericolosi con un tiro di Mousa Touré su assist volante di Konaté. Il Forlì prova ad uscire allo scoperto con una conclusione a giro di Macrì dal limite dell’area: Orsini si distende e devia in corner. L’ottimo inizio della Samb sembra stordire i galletti biancorossi: la velocità di Konaté e il dinamismo di Nouhan Touré assumo la forma di aghi appuntiti che non lasciano tregua ai difendenti ospiti. Il Forlì riemerge con un rigore in movimento fallito da Farinelli e un tiro di Macrì dai venti metri che Orsini blocca senza difficoltà. Ma l’onda d’urto della Samb torna a far tremare le fondamenta della squadra di Miramari: al 39’, Zini scocca un bolide dal limite dell’area che costringe Martelli al super intervento e, subito dopo, Nouhan Tuouré viene tirato giù da Elia in area di rigore. Calcio di rigore per la Samb: Eusepi si porta sul dischetto, ma la sua conclusione debole e poco angolata viene intuita da Martelli. Un errore che, però, non spegne l’entusiasmo e, in pieno recupero, Palladini chiede l’assistenza della FVS per un presunto fallo su Konaté: il direttore di gara non modifica l’iniziale decisione e il tecnico rossoblù viene ammonito per proteste. Emozionante primo tempo che si chiude con un impreciso colpo sottoporta di Manuzzi su assist di Simone Saporetti.

La ripresa prende il via con la Samb che schiera Chiatante al posto di Zini e il Forlì Coveri per Scorza. Ma è la Samb a comandare il gioco: Menarini stende Konaté al limite dell’area e, sulla seguente punizione, Alfieri costringe Martelli all’intervento. Mattone dopo mattone, la Samb trova la rete del meritato vantaggio: Eusepi, abile a sfruttare un errato retropassaggio di Lorenzo Saporetti, supera Martelli e calcia in porta, Elia salva sulla linea ma la sfera torna a disposizione del nove sambenedettese che, a porta completamente sguarnita, non può sbagliare. La gioia del Riviera è incontenibile, ma dopo il fulmine cala il silenzio: Palladini getta nella mischia Martins, all’esordio in maglia rossoblù, e Sbaffo, ma il Forlì diviene padrona del campo. Scoccata la mezz’ora, prima Petrelli impegna Orsini con un diagonale potente sul primo palo, poi, al 32’, pareggia con i conti con un preciso dal limite di Menarini: traiettoria a rientrare che non lascia scampo a Orsini. Uno colpo sordo che, sette minuti più tardi, si tramuta in beffa con il gol del raddoppio: tiro dal limite di Cavallini, assistito da Farinelli, che Orsini non riesce a respingere. Nel finale la Samb stanca e demoralizzata, non ha la forza di reagire e, dopo sette minuti di recupero, soccombe.

Commenti