Site icon Gazzetta RossoBlù

Samb-Carpi 0-1, LE PAGELLE: Dalmazzi, Candellori ed Eusepi gli unici a salvarsi

SAMB-CARPI 0-1, LA CRONACA
PALLADINI: «LA PARTITA PIÙ BRUTTA DELLA STAGIONE»
MASSI: «NON HO ANCORA VISTO UNA SQUADRA CHE
CI SIA STATA SUPERIORE. PALLADINI NON RISCHIA»

ORSINI                6
Non sempre sicuro negli interventi nel primo tempo, non gli si possono comunque attribuire responsabilità sul tiro preciso di Cortesi che vale i tre punti. Nel finale evita il 2-0 su un tiro potente ma sul primo palo di Gerbi.

ZOBOLETTI         6
Confermato titolare dopo l’ottima prova in casa della Pianese, non riesce a dare lo stesso contributo in fase offensiva ma la sua prova è comunque sufficiente. Dirottato in posizione centrale dopo l’infortunio di Dalmazzi.

PEZZOLA             5
Perde completamente le distanze nell’azione che decide la partita, permettendo a Cortesi di andare indisturbato a tu per tu con Orsini. Nel finale, con la disperata difesa a tre, sulle gambe e in balìa dei contropiede ospiti.

DALMAZZI          6,5
Il suo salvataggio di testa sul tiro di Amayah prima dell’intervallo vale davvero come un gol, perché è all’altezza della linea di porta. Dopo un’ottima ora di gioco è costretto a lasciare il campo per infortunio.

TOSI                     6
Cecotti non si dimostra un cliente facile, ma fortunatamente quando riesce a sfondare lo fa in posizione di fuorigioco. In un paio di circostanza prova l’azione personale sulla sinistra, ma senza esito.

ALFIERI                6
Molto più impreciso rispetto ad altre occasioni, ma non gli si può rimproverare l’impegno che non manca neanche quando va a contrastare ripetutamente gli avversari lungo le linee laterali. Calcia malamente una punizione dai venti metri nel primo tempo.

CANDELLORI      6,5
Presente in ogni zona del campo e quasi sempre vittorioso nei duelli, va vicino al gol nel primo tempo su un bell’assist di Eusepi. Proprio lui e il capitano sono tra i pochi a salvarsi nella giornata più negativa di questo inizio di stagione.

KONATÉ              5,5
Forse non ancora pienamente ristabilito dopo l’infortunio che lo ha tenuto ai box a Piancastagnaio ma, dopo un primo tempo già sottotono, l’ex Avezzano scompare dai radar nella ripresa, in cui si fa vedere soltanto nel finale con un bel tiro da fuori alzato plasticamente sopra la traversa da Sorzi.

N. TOURÉ 5
A dispetto di quanto avvenuto contro Forlì e Pianese, fatica sempre a trovare tempi e spazi per inserirsi tra le maglie della difesa di mister Cassani. Pochissimi i palloni toccati nei primi venti minuti della ripresa, prima di lasciare il posto a Moussa.

MARRANZINO   5
Prestazione sottotono per il numero 7, che inizia con un ottimo spunto sulla sinistra ma poi inanella soltanto palloni persi, alcuni molto pericolosi nella propria metà campo. Sostituito all’intervallo.

EUSEPI                6,5
I suoi compagni di reparto sono tutti – almeno – dieci anni più giovani, ma a reggere la baracca lì davanti è sempre lui, che con le sue giocate o mette gli altri davanti alla porta (Candellori nel primo tempo) o va vicino al gol (pescato due volte in fuorigioco). Protesta anche per un presunto fallo da rigore ai suoi danni.

BATTISTA            5,5
Al posto dell’impalpabile Marranzino nel corso della pausa, dà una bella scossa sulla sinistra ma col passare dei minuti le sue azioni perdono molto di imprevedibilità e incisività. Monotono.

PAOLINI              5,5
Come Battista, inizia molto bene sull’out mancino, ma poi perde lucidità nelle giocate, come quando dopo aver trovato il fondo non riesce ad indirizzare un cross con mezza squadra pronta in area avversaria.

M. TOURÉ            6
Entra per rinforzare un centrocampo in palese sofferenza, ma dopo pochi minuti arriva il gol carpigiano che fa perdere ogni equilibrio alla formazione di casa. Nel caos finale cerca di aggiungere centimetri in area avversaria, ma non ha grandi chances.

VESPRINI            5,5
Appena entrato rischia di combinare un pasticcio su un rimpallo al limite dell’area piccola, poi limita i rischi nei duelli anche se gioca in maniera imprecisa alcuni palloni.

SBAFFO               5,5
Quasi una ventina di minuti (compreso recupero) ed è già una notizia per il numero 10, che orbita in più zone del campo attento più a distribuire il pallone in orizzontale più che a pungere in area di rigore.

TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA

Commenti
Exit mobile version