SAMB, IL PUNTO SULL’INFERMERIA ALLA RIPRESA DEGLI ALLENAMENTI
Quella che, anche grazie alle parate di Cultraro e alla punizione di Marranzino, è riuscita ad interrompere la serie di sconfitte (4) a Campobasso è una Samb “cangiante”. Nel corso del match del Molinari Axum Stadium, infatti, Ottavio Palladini ha mutato più volte l’atteggiamento tattico dei suoi.
Nella fase centrale della gara, prima dell’assalto nei minuti finali che ha prodotto il pareggio siglato da Marranzino su calcio piazzato, la formazione rossoblù ospite si è schierata col 3-5-2, modulo finora impiegato molto raramente in questo primo scorcio di stagione. Una scelta che, come ha spiegato Palladini in sala stampa a fine partita, è stata dettata anche dalla volontà di mettersi “a specchio” rispetto al Campobasso per limitarne la pericolosità offensiva, ma che potrebbe anche essere replicata in futuro.
In un momento in cui il pacchetto difensivo, al di là del numero dei gol subiti che non è particolarmente eccessivo per una formazione di media classifica (14 reti incassate in 13 partite), sembra accusare delle difficoltà (l’errore di Dalmazzi sull’azione del gol dei molisani ne è una testimonianza, così come lo sono le tante occasioni concesse alla squadra di Zauri), il passaggio alla linea a tre potrebbe garantire una maggiore compattezza davanti a Cultraro, visto tra l’altro che elementi come Zoboletti e Zini (scontata la squalifica) si trovano molto bene come “braccetti” difensivi, oltre naturalmente a Pezzola e Dalmazzi, che fungerebbe da centrale.
In questo modo, tra l’altro, potrebbe diventare più sostenibile anche la compresenza di Sbaffo ed Eusepi, che lo stesso Palladini dopo il derby di Coppa Italia con l’Ascoli aveva definito difficile da mantenere per larghi tratti della partita: con un centrocampo più folto, la fase di interdizione potrebbe non accusare particolarmente lo schieramento di due elementi capaci di dare grande qualità alla manovra, a maggior ragione se si considera che Sbaffo a Campobasso è stato impiegato proprio sulla linea mediana.
TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA





















