Site icon Gazzetta RossoBlù

Samb-Bassano 1-0, decide Di Massimo e al Riviera si torna a far festa

SAMB – BASSANO 1-0

MARCATORE: 16’st Di Massimo.

 

LE FORMAZIONI

SAMB (4-3-3): Aridità; Rapisarda, Mori, Mattia, Pezzotti (45’st Di Pasquale); Damonte, Bacinovic, Sabatino; Vallocchia (9’st Di Massimo), Sorrentino (32’st Bernardo), Mancuso. A disposizione: Pegorin, Radi, Di Filippo, Lulli, N’Tow, Agodirin, Latorre, Candellori, Ferrara. Allenatore: Stefano Sanderra.

BASSANO (4-3-3): Bastianoni; Formiconi, Pasini, Bizzotto, Stevanin; Ruci (24’st Zibert), Gerli, Laurenti (28’st Candido); Minesso, Maistrello, Fabbro (39’st Gashi). A disposizione: Piras, Guadagnin, Trainotti, Bernardi, Tronco, Soprano, Bortot, Crialese, Mazzon. Allenatore: Valerio Bertotto.

ARBITRO: Prontera di Bologna (Salvatori-Zambelli).

AMMONITI: 39’st Fabbro, 41’st Di Massimo, 48’st Bacinovic.

ANGOLI: 9-9.

RECUPERI: 0’-6’.

NOTE: Cielo limpido e temperatura primaverile. Completo bianco per il Bassano, Samb con l’abituale casacca rossoblù. Il manto erboso del Riviera presenta alcune zone dove manca la copertura erbosa.

Match equilibrato quello tra i rossoblù e la squadra di Bertotto. L’azione decisiva sull’asse Bacinovic-Mancuso. La Samb torna a vincere in casa dopo due sconfitte di fila…

SAMB – BASSANO 1-0

MARCATORE: 16’st Di Massimo.

 

LE FORMAZIONI

SAMB (4-3-3): Aridità; Rapisarda, Mori, Mattia, Pezzotti (45’st Di Pasquale); Damonte, Bacinovic, Sabatino; Vallocchia (9’st Di Massimo), Sorrentino (32’st Bernardo), Mancuso. A disposizione: Pegorin, Radi, Di Filippo, Lulli, N’Tow, Agodirin, Latorre, Candellori, Ferrara. Allenatore: Stefano Sanderra.

BASSANO (4-3-3): Bastianoni; Formiconi, Pasini, Bizzotto, Stevanin; Ruci (24’st Zibert), Gerli, Laurenti (28’st Candido); Minesso, Maistrello, Fabbro (39’st Gashi). A disposizione: Piras, Guadagnin, Trainotti, Bernardi, Tronco, Soprano, Bortot, Crialese, Mazzon. Allenatore: Valerio Bertotto.

ARBITRO: Prontera di Bologna (Salvatori-Zambelli).

Magari non sarà il rotondo risultato di Bolzano, ma i rossoblù mettono in cascina altri tre punti importantissimi con il vantaggio minimo. Dopo un primo tempo caratterizzato da grande equilibrio la Samb è uscita fuori nella ripresa prepotentemente, con qualche distrazione, ma senza mai subire un avversario ostico e molto organizzato. Di Massimo spezza l’equilibrio approfittando di un’azione confezionata dal duo Bacinovic-Mancuso.

La solita Samb camaleontica di Sanderra: 4-3-3 con Vallocchia e Mancuso pronti a dare una mano a centrocampo all'occorrenza. Evidente, fin dalle prime battute, una buona organizzazione in campo, da una parte e dall’altra. Un confronto tattico alla pari fatto di giocate semplici che nascono spesso dalle retrovie e lo dimostra la prima cavalcata di Pezzotti sulla mancina intorno al quarto d’ora, dove la palla al capitano era stata recapitata da un buon disimpegno difensivo, mentre dalla parte del Bassano più che alla duttilità e all’interscambio dei ruoli si bada alla pratica con passaggi lineari che spesso sorprendono i reparti rossoblù per poi terminare tra i piedi di Fabbro o Minesso, rispettivamente nelle mansioni di copertura di Rapisarda e Pezzotti. Sono poche le azioni di rilievo, in un primo tempo che può essere luce negli occhi dei cultori del gioco, anche si i brividi corrono sulla schiena dei tifosi di casa quando il piede di Armin Bacinovic accarezza il cuoio e lo indirizza verso la zona di Mancuso o Sorrentino, ingabbiati dalla rocciosa retroguardia ospite. al 35’ Bacinovic alza la testa sulla trequarti e serve Pezzotti, l’undici di casa lascia partire un rasoterra diagonale in area sul quale Sorrentino arriva con un secondo di ritardo. Bastianoni e Aridità non sono stati chiamati ad interventi di particolare difficoltà, salvo una conclusione di Minesso che il portiere abruzzese devia in angolo con uno spettacolare colpo di reni. La ripresa si apre con un miracolo di Aridità, nell’occasione non molto tutelato dalla retroguardia: sull’asse Laurenti-Minesso si sviluppa una pericolosa azione che viene rifinita per Fabbro, abbandonato al suo destino in area, l’esterno prova la botta da buona posizione, ma Aridità c’è. Al 16’ arriva il vantaggio rossoblù. Bacinovic strappa la palla dai piedi di un avversario e calibra per Mancuso un lancio perfetto. Il numero sette tira e solo il palo gli dice no, dalle retrovie arriva Di Massimo che controlla e infila per l’1 a 0. Adesso la Samb fa la voce grossa, come la Nord, fino al 24’ quando Di Massimo danza su un pallone e scivola regalando il possesso al Bassano, Maistrello riceve sulla trequarti e aggira Mattia con un sontuoso sombrero, tira, ma Aridità para senza problemi. Bertotto rivoluziona il Bassano passando ad uno spudorato 4-2-4 con Candido, Maistrello, Gashi e Minesso. La Samb non riesce a mettere in ghiaccio la vittoria e i sei minuti di recupero saranno una gran sofferenza per i rossoblù che nella ripresa hanno messo in campo una gara di grande sacrificio che culminano con l’esplosione del Riviera al triplice fischio del direttore di gara.

Domenico del Zompo

Commenti
Exit mobile version