Site icon Gazzetta RossoBlù

HC Monteprandone, Salladini: «Il nostro grande impegno per il settore giovanile»

Fonte foto: Hc Monteprandone

Raffaele Salladini ricopre il ruolo di responsabile del settore giovanile dell’HC Monteprandone, ruolo fondamentale in quanto la società del presidente Roberto Romandini basa la sua attività proprio sui giovani. «Il nostro impegno è quello di far crescere i ragazzi che diventeranno lo zoccolo duro della prima squadra nei prossimi anni, crescere divertendosi e imparando anche i valori che il nostro sport ha. La pallamano è poco conosciuta ma chi si avvicina poi se ne innamora».

Come ha iniziato a praticare questo sport? «Ho mosso i primi passi con la pallamano a quindici anni e ho giocato con Monteprandone fino a 23 per poi allontanarmi per motivi familiari. Sono tornato nella famiglia dell’HC grazie a mio figlio più grande che ha iniziato a giocare senza nessuna mia spinta e grazie anche al fatto che era uno sport che praticava a scuola. In pratica sono rientrato da una quindicina d’anni, più o meno da quando è arrivato coach Vultaggio col quale ho seguito la crescita del settore giovanile. Posso dire che diversi ragazzi che militano in prima squadra li ho visti crescere».

Quali sono i numeri del settore giovanile e da quante squadre è composto?
«Iniziammo a lavorare con 50-60 ragazzi poi, col tempo, alcuni si sono allontanati per vari motivi e il numero è diminuito ma negli ultimi anni è tornato a crescere tornando ai livelli iniziali. Di sicuro i risultati della prima squadra trainano tutto il movimento. Sono poi due anni che abbiamo anche intrapreso dei progetti a scuola e stiamo iniziando a raccogliere i primi frutti.

A livello di squadre abbiamo un U14, un U16 poi una squadra promozionale dai 10 ai 12 anni che non disputa un vero e proprio campionato ma dei raggruppamenti. In più abbiamo inserito una squadra in Serie B che serve per far crescere i pochi ragazzi under 18 ed è composta anche da alcuni elementi della prima squadra che giocano meno e qualche ragazzo dell’U16. Lo definisco un campionato preparatorio per un eventuale approdo in Serie A».

E poi: «Vorrei spendere qualche parola anche sullo staff che compone il settore giovanile: quest’anno lo abbiamo arricchito con figure importanti aumentando la qualità. Oltre ad Andrea Vultaggio che ricopre il ruolo di coordinatore ci sono altri due tecnici di primo livello come Andrea Spano e Raffaele D’Andrea che sono aiutati dai giocatori della prima squadra, il capitano Mariglen Cani e Moreno Salladini oltre che dal professore di Educazione Fisica Giovanni Vallorani che sta facendo un ottimo lavoro sui ragazzi di preparazione alla pallamano».

Fonte foto: HC Monteprandone

Commenti
Exit mobile version