IL PROSSIMO AVVERSARIO
di Alessio Perotti
PINETO CALCIO
Sta stupendo anche quest’anno il sorprendente Pineto, alla terza stagione consecutiva in Serie C, dopo essere approdato per la prima volta nel professionismo al termine del campionato vinto in Serie D nel 2022/23. Dopo una prima annata conclusa con una tranquilla salvezza dopo l’avvicendamento in panchina tra il sangiorgese Daniele Amaolo, trainer della storica promozione, e il sambenedettese Roberto Beni, gli abruzzesi sono stati autentici protagonisti dell’ultimo campionato di Serie C, in cui si è ripetuto il cambio tecnico con l’ex calciatore pescarese Ivan Tisci subentrato all’ex Samb Mirko Cudini. Oltre a togliersi la soddisfazione di mettere sotto due volte, sempre per 1-0, i “cugini” pescaresi, poi promossi in Serie B ai play off, il Pineto si è anche meritatamente conquistato un posto proprio ai play off, da cui però è uscito al primo turno, perdendo contro la Pianese al Pavone-Mariani.
Artefice di tanto miracolo sportivo non può che essere patron Silvio Brocco, da oltre 40 anni dirigente del club, innamorato della sua squadra, che è ramo della sua azienda di biotecnologie, Liofilchem. Abbina la passione musicale (è tuttora batterista della band “Le Ombre”) a quella sportiva e non pone limiti al sogno di una cittadina di 15.000 abitanti. Per questo, nonostante il corteggiamento di sodalizi di categoria superiore, è riuscito a tenersi stretto bomber Giovanni Bruzzaniti, 15 reti la scorsa stagione e 7 finora, fiore all’occhiello di una solida formazione di categoria ben allenata dal confermato Tisci. Cercheranno senza dubbio di proseguire il trend positivo al Riviera i biancazzurri dopo lo 0-0 e il 3-0 conseguiti nelle stagioni di Serie D 2021/22 e 2022/23.
PINETO-SAMB 0-0
PINETO (3-4-1-2): Mercorelli (’01); Ceccacci (’03), Di Filippo, Nonni [22’st Pica (’02)]; Foglia, Forgione [43’st Braghini (‘03)], Domizi (’03) [30’st Milani (‘02)], Traini (’04); Emili (22’st Minincleri); Maio (22’st Njambe), Allegretti. A disp. D’Egidio, Marchegiani, Piccioni, Lucarini. All. Amaolo.
SAMB (4-2-3-1): Marone; Mauthe (’04), Zaffagnini, Karkalis, Agostinone (23’st Vita); Favo (34’st Lulli), Angiulli; Alboni (’01) [35’st Feliz Rabacal (‘01)], Marras (’02), Del Moro (’05) [23’st Viscardi (‘04)]; Torromino (34’st Cardella). A disp. Mazzi, Murati, Amato, Tassi. All. Manoni.
ARBITRO: Filippo Colaninno di Nola (Granata-Romagnoli).
AMMONITI: 7’st Nonni, 19’st Mauthe, 21’st Mercorelli.





















