ASCOLI-SAMB 1-0, LA CRONACA DEL DERBY
PALLADINI: «LA SCONFITTA È IMMERITATA»
ORSINI 6
Tempestivo nel rubare il pallone a Gori con un’uscita bassa a metà primo tempo, non può far nulla sul tocco morbido di Milanese. Al 25’ della ripresa devìa sulla traversa un potente tiro di Silipo.
ZINI 6
Inizia appoggiando molto bene Konaté sulla destra in fase d’attacco. Nel secondo tempo si lascia trasportare dall’eccessivo nervosismo (cosa che gli capita troppo frequentemente), finendo anche sul nutrito elenco degli ammoniti.
PEZZOLA 6,5
Dei due centrali, è il più guardingo nel pressing ma è sempre attento nel contenere Gori, bravo però ad anticipare il suo pressing con la sponda che arma Milanese nell’azione che sblocca il match.
DALMAZZI 5,5
Recuperato e rischierato titolare dopo 6 partite, con un’ottima lettura manda Silipo in fuorigioco nei primi minuti. Una sua uscita in pressing fuori tempo, però, lascia scoperta la linea difensiva nell’azione dell’1-0.
TOSI 6
Silipo si dimostra più che pericoloso nell’uno contro uno già dalle prime battute; lui lo affronta con fortune alterne, ma anche quando viene superato la difesa riesce ad organizzarsi.
M. TOURÉ 5,5
Tenuto a riposo a Livorno per la diffida, non tira mai indietro la gamba ma è troppo precipitoso nell’intervenire con scivolate che – se non eseguite con la massima pulizia – vengono pagate a caro prezzo, come quella del secondo giallo.
ALFIERI 6,5
Grintoso nei contrasti, nella prima mezz’ora si possono apprezzare anche alcune aperture nel momento di miglior palleggio rossoblù. Pimpante anche quando, nella ripresa, si ritrova a far reparto solo con Candellori.
CANDELLORI 6,5
Ammonito ingiustamente al 16’ per un intervento nettamente sul pallone, vede condizionarsi la sua gara in fase di interdizione. Ciò nonostante, regge più che bene anche dopo l’espulsione di Moussa quando il centrocampo passa a due.
KONATÉ 7
Col piede sull’acceleratore sin dal fischio d’inizio, trova il fondo con frequenza e vince duelli importanti impegnando sempre almeno due marcatori bianconeri, che non riescono mai a contenerlo. Impegna anche Vitale con un diagonale insidioso. Il migliore.
EUSEPI 6,5
Solito spirito encomiabile per il capitano, che guida un pressing che mette spesso in difficoltà i bianconeri e, spalle alla porta, è sempre preciso nel giocare per i compagni, come si vede quando scambia con Nouhan nella ripresa nell’azione del grande rimpianto.
N. TOURÉ 5,5
Spreca clamorosamente la doppia occasione a tu per tu con Vitale, pochi secondi prima dell’espulsione di Moussa. A metà ripresa un’altra occasione in piena area, ma un difensore bianconero si oppone sulla sua girata a botta sicura.
SBAFFO 6
Al Del Duca da ex, prende il posto di Eusepi quando mancano una decina di minuti più recupero: pur giocando poco, rincorre ogni avversario e gioca un paio di palloni non banali.
MARRANZINO S.V.
Pochi minuti (da centrale di centrocampo) per lasciare il segno in una sfida che, nel finale, è fatta solo di mischie e contromischie nell’area ascolana.
BATTISTA S.V.
Fa il suo ingresso quando è pronta la lavagna per segnalare il recupero e non ha modo di farsi notare.
ZOBOLETTI S.V.
A fatica, ma riesce a contrastare l’avversario in una delle poche occasioni dell’Ascoli nei minuti finali.





















