Site icon Gazzetta RossoBlù

Perugia-Samb 1-2, LE PAGELLE: Candellori sempre col coltello tra i denti. Sbaffo, che sia una svolta!

PERUGIA-SAMB 1-2, LA CRONACA DEL MATCH
PALLADINI: «ATTEGGIAMENTO GIUSTO. NON
MERITAVAMO TUTTE LE CRITICHE DOPO IL CARPI»

ORSINI                6
Bucato almeno una volta per la quinta partita di fila, anche se sul tiro al 32’ della ripresa di Giunti è determinante la deviazione di Pezzola. Fino a quel momento, il portiere rossoblù si è sempre dimostrato reattivo, come sul colpo di testa di Angella sugli sviluppi di un angolo.

ZOBOLETTI         6
Dopo un primo tempo segnato da diversi errori nella gestione del pallone, con l’avanzare del match i suoi tocchi si fanno più “puliti”. Quasi sempre preciso in marcatura, anche sul pericoloso Kanouté.

ZINI                      6,5
Spaventa tutti quando prima dell’intervallo viene soccorso dai medici (c’è già Dalmazzi ai box, ndr), ma si ristabilisce subito e tiene bene anche nella ripresa, facendosi valere nei duelli col possente Ogunseye.

PEZZOLA             6
Partita all’insegna dell’attenzione per il numero 17, specie dopo un’ammonizione un po’ severa ma evitabile per trattenuta. Suo lo sfortunato tocco che “angola” imparabilmente il tiro di Giunti, ma nel complesso la prova è sufficiente.

TOSI                     6,5
Più prudente nel proporsi sulla trequarti rispetto alle prime giornate, ma la prestazione è solida nell’arco dei novanta minuti. Dalle sue mani parte l’azione (rimessa) che culmina con la staffilata di Candellori.

M. TOURÉ         6,5
Con l’inserimento suo e di Bongelli tra i titolari viene sperimentato per la prima volta dal 1’ il 4-3-3. Per caratteristiche, dei tre di mezzo è quello che si sacrifica di più nei contrasti, che spesso lo vedono uscire vincitore.

BONGELLI           6,5
La sua presenza tra i titolari è una delle sorprese riservate da Palladini. Nei primi minuti si nasconde un po’ (comprensibilissimo per un 18enne che quattro mesi fa giocava in Eccellenza e ora esordisce al Curi in Serie C), ma poi gioca sempre più palloni con personalità.

CANDELLORI      8,5
A Perugia rifiatano diverse prime linee, ma per Palladini è impossibile fare a meno di Kev il Guerriero, che lotta col coltello tra i denti dal primo all’ultimo minuto. Il gol, importantissimo, arriva non a caso nel finale: inserimento coi tempi giusti su rimessa laterale e mancino potente che piega le mani al portiere.

KONATÉ              6,5

Decisamente in ripresa rispetto alla partita col Carpi, tant’è che il mister lo tiene in campo per 90’ e proprio nel finale mette lo zampino in azioni decisive, come in quella che provoca la rimessa laterale dell’1-2.

SBAFFO               7
La sua partita inizia con una ventina di minuti di ritardo, perché all’inizio il pallone lo vede da lontano. Poi, si fa più partecipe nella manovra, anche se spesso lontano dalla porta. Ha, però, l’enorme merito di procurarsi e soprattutto di segnare il rigore dello 0-1. Che per lui sia un punto di svolta? Lo speriamo tutti.

N. TOURÉ          6,5
Pronti-via, va vicino alla marcatura gettandosi in area su un buon assist di Konaté. La costanza non sembra il suo forte, ma in diverse circostanze riesce a liberarsi del suo marcatore costringendolo al fallo.

PAOLINI              6,5
Entra in campo con gli occhi della tigre e lo si vede da come va ad attaccare l’area di rigore dopo pochi secondi. In pressione sul portatore avversario fino agli ultimi istanti. Battagliero.

EUSEPI                7
Quando hai temperamento e qualità possono bastare pochi minuti per incidere: è il caso del capitano che, entrato ad una ventina dal termine, confeziona di testa l’assist per Candellori.

ALFIERI                6,5
Altro “titolare” che finisce in panchina con le rotazioni dell’infrasettimanale, nei minuti che ha a disposizione si fa vedere con una bella apertura in diagonale per Konaté da cui nasce la rimessa laterale dell’1-2.

MARRANZINO   S.V.
Entra in campo quando sta per iniziare il recupero e il Perugia si getta alla disperata ricerca del secondo pareggio. Gestisce bene quei pochi palloni che gli capitano.

TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA

Commenti
Exit mobile version