IL PROSSIMO AVVERSARIO
di Alessio Perotti
TERNANA CALCIO
Ha avuto bisogno di un po’ di tempo per riprendersi sia dalla delusione sportiva che dal fardello economico investito la Ternana dopo essere arrivata ad un passo dal ritorno in Serie B, sia nella regular season conclusa al secondo posto alle spalle della Virtus Entella sia ai play off dove è giunta all’ultimo atto contro il Pescara, perdendo ai rigori al ritorno all’Adriatico, dopo che entrambe le sfide erano terminate 1-0 per gli ospiti, di fronte ad uno straordinario numero uno quale Plizzari, per giunta infortunato. Così la stagione per la squadra del confermato Fabio Liverani, subentrato lo scorso anno ad Ignazio Abate, è partita con 3 sconfitte, di cui la prima in Coppa (proprio contro l’Entella a Chiavari) e le altre due in campionato (a Livorno e al Liberati contro l’Ascoli), ma poi guarda caso con l’avvento della nuova società presieduta dalla prima presidentessa nella storia del club, Claudia Rizzo, e appoggiata dall’ex presidente doriano Massimo Ferrero, i rossoverdi si sono messi a correre, perdendo una sola volta (1-0) in casa di una delle big del campionato come il Ravenna.
Sono attualmente in serie positiva da 5 turni gli umbri, sulla cui testa pende comunque la spada di Damocle di un deferimento e quindi di una possibile penalizzazione, che sarà discussa il 12 dicembre. Ex di turno il centrocampista Andrea Vallocchia, pupillo di patron Franco Fedeli, che per 3 stagioni dal 2015/16 al 2017/18 ha vestito la maglia rossoblù e che ritroverà il suo ex allenatore Ottavio Palladini.
IL PRECEDENTE
TERNANA-SAMB 0-0
TERNANA (4-3-1-2): Iannarilli; Fazio (16’st Giraudo), Russo, Bergamelli, Diakitè; Altobelli, Defendi, Pobega; Rivas (46’st Mazzarani), Bifulco (20’st Vantaggiato), Marilungo (20’ Frediani). A disp. Vitali, Gagno, Callegari, Castiglia, Boateng, Hristov, Cori, Filipponi. All. Gallo.
SAMB (3-5-2): Sala; Celjak, Miceli, Biondi; Rapisarda, Bove (13’st Gelonese), Caccetta (20’st Signori), Russotto, Fissore; Calderini (20’st Di Massimo), Stanco (41’st Ilari). A disp. Pegorin, Rocchi, D’Ignazio, Panaioli. All. Roselli.
ARBITRO: Pashuko di Albano Laziale (Barone-Rizzotto).
AMMONITI: 5’pt Celjak, 15’st Altobelli, 34’st Diakitè.
TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA


