Site icon Gazzetta RossoBlù

Juventus Next Gen: dagli ex Montero e Zironelli a Brambilla. Il prossimo avversario della Samb

PERUGIA-SAMB 1-2, LA CRONACA DEL MATCH
PALLADINI: «ATTEGGIAMENTO GIUSTO. NON
MERITAVAMO TUTTE LE CRITICHE DOPO IL CARPI»

IL PROSSIMO AVVERSARIO
di Alessio Perotti
JUVENTUS NEXT GEN

Non ci sono precedenti con la Juventus Next Gen, la prima formazione giovanile delle società di Serie A a partecipare al campionato di Serie C. Battezzata nel 2018 come Juventus U23, ha successivamente mutato la denominazione in quella attuale nel 2022. Curiosamente è stata allenata da due ex Samb: al suo primo anno da Mauro Zironelli e nello scorso campionato da una bandiera bianconera come Paolo Montero, esonerato però dopo 14 giornate e con la Juve a rischio play out, a favore dell’attuale tecnico Massimo Brambilla, da calciatore centrocampista sull’altra sponda torinese, ovvero quella granata.

È cresciuto il rendimento della giovane compagine bianconera nelle ultime due stagioni con il raggiungimento dei play off, dove è stata eliminata in entrambe le annate al secondo turno (nello scorso maggio a Crotone, dopo aver fatto fuori in trasferta il Benevento) e anche nell’attuale campionato la formazione è da play off, anche se l’amministratore Claudio Chiellini, fratello del noto Giorgio, sottolinea più l’importanza educativa e formativa di questo percorso rispetto al raggiungimento di particolari obiettivi.

E i frutti si stanno vedendo, non solo col passaggio in prima squadra di vari calciatori (Yildiz su tutti, ma ultimamente anche Adzic, autore del gran gol del 4-3 all’Inter), ma anche economicamente con un considerevole introito di circa 200 milioni in 3 anni, utile a coprire anche qualche falla di bilancio, con cessioni di ex calciatori della Next Gen con presenze in Serie A (vedasi Mbangula al Werder Brema e Savona al Nottingham Forest).

TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA

Commenti
Exit mobile version