IL PROSSIMO AVVERSARIO
RAVENNA F.C.
È una partita consegnata agli annali il penultimo Samb-Ravenna, disputato al Riviera il 16 febbraio 2020: sicuramente a molti salterà alla mente che pochi giorni dopo sarebbe esplosa in Italia la pandemia da Covid 19 con la conseguente sospensione di tutti i campionati (la squadra di Montero avrebbe giocato a Piacenza). Fu anche l’ultima partita di Franco Fedeli da presidente rossoblù perché, dopo la pesante contestazione subita al termine della sconfitta (1-2), terza di fila ed anche terza consecutiva in casa, e con la concomitanza appunto del Covid l’imprenditore di origini umbre decise di passare la mano e infatti quando si riprese con il play off a Padova (0-0 ed eliminazione al primo turno) la società era già finita in quelle che si sarebbero rivelate le infauste mani di Serafino. In quel Ravenna militavano anche due calciatori, Shaka Mawuli e Manuel Nocciolini, che proprio il cantante argentino avrebbe portato l’anno successivo a San Benedetto. Ma la partita casalinga col Ravenna fu anche quella che grazie al rigore realizzato da bomber Chimenti sancì la storica promozione in Serie B della formazione di Marino Bergamasco nella stagione 1973/74 (era il 26 maggio 1974).
Tornando all’attualità, è l’autentica rivelazione stagionale il Ravenna di Marchionni che col suo 3-5-2 sta letteralmente stupendo, dopo aver ricevuto il pass per la Serie C a seguito del ripescaggio (nello scorso campionato di Serie D era giunto secondo alle spalle del Forlì). Nelle sue fila troviamo l’ex centrocampista rossoblù Carlo Ilari, ma particolarmente in luce si sta mettendo il capocannoniere Tenkorang, vecchia conoscenza del d.s. De Angelis a Campobasso.
IL PRECEDENTE
SAMB-RAVENNA 0-0
SAMB (4-4-2): Nobile; Fazzi, Cristini, D’Ambrosio, Liporace (dal 36’st Trillò); Botta, Angiulli, Rossi, D’Angelo (dal 16’st Bacio Terracino); Lescano, Maxi Lopez. A disp. Laborda, Fusco, Biondi, Chacon, Babic, Scrugli, Goicoechea, De Ciancio. All. Montero.
RAVENNA (3-5-2): Albertoni; Alari, Jidayi, Boccaccini; Ferretti (dal 36’st Zanoni), Franchini, Papa (dal 46’st Prati), Benedetti, Fiore 6 (dal 27’s.t. Vanacore 6); Marozzi, Sereni. A disp. Tonti, Tomei, Cesprini, Mancini, Stellacci, Martignago, Caidi, Perri. All. Buscaroli (assente Colucci).
ARBITRO: Giuseppe Collu di Cagliari (Bertelli-Castro, Centi).
Alessio Perotti