Site icon Gazzetta RossoBlù

Dal pareggio con Sonetti all’ultima Poule Scudetto: Livorno, il prossimo avversario della Samb

IL PROSSIMO AVVERSARIO
di Alessio Perotti
U.S. LIVORNO 1915

È tornato quest’anno, proprio come la Samb, in quel professionismo, abbandonato nel 2021, un sodalizio blasonato come il Livorno, protagonista in serie A con la nota coppia-gol Lucarelli (livornese doc)-Protti e sotto la gestione Spinelli, che addirittura portò i labronici ad una storica qualificazione in Coppa Uefa, disputata nella stagione 2006/07. Ripartiti dall’Eccellenza, che hanno subito vinto, gli amaranto dopo tre stagioni di Serie D hanno riabbracciato assieme alla loro passionale tifoseria, acerrima rivale del Pisa, quella Serie C, che rappresenta davvero il minimo per i toscani. Condottiero della promozione è stato un navigato “lupo di mare” come Paolo Indiani, che col suo calcio propositivo e vincente nella sua lunga carriera ha raccolto meno di quanto avrebbe meritato.

Calciatore simbolo di questa cavalcata è stato Federico Dionisi, tornato a Livorno e trascinatore con 14 reti. Mentre il centravanti è stato confermato e al suo fianco è arrivato un altro esperto attaccante di categoria superiore come Di Carmine, mister Indiani invece ha lasciato la panchina all’ex Perugia e Pianese Formisano. Altalenante l’avvio di campionato dei labronici, che a centrocampo annoverano l’ex rossoblù Lorenzo Panaioli. L’ultimo precedente al Picchi è piuttosto datato, risalendo al campionato di Serie C1 girone B 1980/81, vinto dalla squadra di Nedo Sonetti, che dalle sue parti, essendo originario di Piombino, raccolse un prezioso 0-0 alla terzultima giornata. Recentissimo invece è il match di poule scudetto, giocato al Riviera lo scorso 14 maggio, vinto in rimonta dagli ospiti per 3-2.

IL PRECEDENTE
SAMB-LIVORNO 2-3
MARCATORI: 15’pt Eusepi, 29’pt Guadalupi, 43’pt Malva, 46’pt e 32’st Hamlili.
SAMB (4-3-3): Semprini (’04); Zoboletti (’05) [43’st Orfano (’05)], Pezzola, Gennari, Paolini (43’st Fabbrini); Tataranni (’06), Guadalupi, D’Eramo (19’st Baldassi); Kerjota, Eusepi (29’st Moretti), Battista (7’st Lulli). A disp. Coccia, Bouah, Chiatante, Orlandi. All. Palladini.
LIVORNO (4-3-3): Cardelli; Bonassi (’04), Brenna, Siniega, Arcuri (’04) [49’st Parente (’06)]; Bellini [26’st Fancelli (’04)], Hamlili, Bacciardi (’06); Marinari (’05), Dionisi (26’st Rossetti), Malva (’04) [32’st Ndoye (’04)]. A disp. Ciobanu, Luci, Frati, Batrini, Regoli. All. Indiani.
ARBITRO: Giorgio D’Agnillo di Vasto (Nkenkeu-Eltantawy).
ESPULSO: 28’st Kerjota.

Commenti
Exit mobile version